Pelletteria

PER GIOVANI DISOCCUPATI OVER 30

Obiettivi Principali del Corso

school-prep-icon

Imprenditorialità

mental-arithmetic-icon

Amministrazione

creative-thinking-icon

Creatività

Pelletteria – Contenuto del corso

Qui ci va la piccola presentazione del corso.

Primo modulo formativo

Secondo modulo formativo

Enrico Zotti

Artigiano e modellista pellettiere dal 1976.

Ottiene il diploma professionale di “Modellista industriale e sviluppo taglie per abbigliamento donna” nel 1988 presso l’Istituto Carlo Secoli di Milano.
Dal 1977 al 2006 lavora come Artigiano pellettiere e modellista per numerose aziende tra cui SCHLUGA, Pelletterie EMMEBI, GROUP ITALIA Milano (licenziataria marchi Valentino, Soprani, Biagiotti, Lacroix, Oxus), COMPAGNIA DELLE PELLI S.p.A. (proprietaria marchio CDP
e licenziataria marchi Ferrè Uomo, Krizia uomo – donna, Calvin Klein uomo – donna, Pierre Cardin), MARNI S.p.A. e VERSACE.
Nel giugno 2006 avvia un’attività individuale per realizzazione modelli, produzione, vendita e riparazione di articoli in pelle e vari materiali, borse, borsoni, articoli di arredamento, articoli su misura.
Svolge attività di docenza nel corso Accessori dell’ITS Machina Lonati di Brescia dal 2015 al 2020.

I video della Pelletteria

Come fare una borsetta
Come ha iniziato nella pelletteria
Cosa serve per partire nella pelletteria
La forza del mestiere artigianale, uomini e territorio
Lavorare con i giovani
L’importanza dell’organizzazione
Spiccare il volo

Guarda

Prova alcuni contenuti dei corsi

Il progetto Padernello Cambia prevede percorsi formativi specifici per aiutare gli adulti disoccupati ad acquisire competenze imprenditoriali e orientate al mercato, in modo da poter recuperare antiche professioni artigiane e rivitalizzarle nel mercato globale.

Scopri di più

Guarda

Prova alcuni contenuti dei corsi

Il progetto Padernello Cambia prevede percorsi formativi specifici per aiutare gli adulti disoccupati ad acquisire competenze imprenditoriali e orientate al mercato, in modo da poter recuperare antiche professioni artigiane e rivitalizzarle nel mercato globale.

Scopri di più