Procedure Amministrative
L’amministrazione indica, in senso stretto, una specifica attività aziendale (e la funzione aziendale che se ne occupa), consistente nella rilevazione ordinata (ed eventualmente nell’elaborazione) di informazioni, per lo più di natura economica, sui fatti della gestione aziendale, al fine di costituire la memoria dell’organizzazione. In senso esteso il termine abbraccia anche l’amministrazione pubblica di uno Stato.
In ambito strettamente aziendale e nel linguaggio corrente il termine “amministrazione” tende a sovrapporsi come significato a management: in realtà i due concetti sono distinti, essendo le informazioni rilevate ed elaborate nel corso dell’attività di amministrazione un input per le successive decisioni manageriali.

Domenico Pedroni
Presidente dal 2016 di Fondazione Castello di Padernello e consigliere con delega per l’amministrazione della stessa.
Diplomato in Ragioneria, nel 1976 inizia a lavorare presso la Banca di Credito Cooperativo di Borgo San Giacomo dove ricopre vari ruoli da responsabile fidi, a direttore di filiale, a capo area ed infine vice-direttore generale.
Nel 2005 diventa VicePresidente della Fondazione Castello di Padernello e dal 2011 consigliere delegato per l’amministrazione sempre per la Fondazione Castello di Padernello.
I video della panificazione
Come avviare un’impresa artigiana: le prime valutazioni
Avviare un’impresa artigiana: analisi e controllo
Affrontare la fase fiscale/amministrativa
L’evoluzione di un’impresa artigiana