Fondi Start Up
In economia con il termine startup od impresa emergente si identifica una nuova impresa nelle forme di un’organizzazione temporanea o una società di capitali in cerca di soluzioni organizzative e strategiche che siano ripetibili e possano crescere indefinitamente. Inizialmente il termine veniva usato unicamente nel settore terziario avanzato. Oggi, con la diffusione del software, aziende appartenenti ad un altro settore economico possono sperimentare le stesse soluzioni.

Massimo Ziletti
Segretario Generale della Camera di Commercio di Brescia, Ente che rappresenta circa 120.000 imprese del territorio.
La Camera svolge attività amministrativa ed anagrafica relativa al Registro delle imprese nonché di supporto e promozione delle imprese, attraverso bandi di concorso per contributi a fondo perduto relativi a investimenti in tema di innovazione e sostenibilità, internazionalizzazione, formazione ed accesso al
credito. Elabora e sostiene, con risorse proprie, progetti di sviluppo tecnologico Impresa 4.0 ed offre servizi di orientamento sui mercati esteri e di accompagnamento delle imprese a fiere internazionali. Elabora e sostiene progetti e percorsi formativi di Alternanza scuola lavoro.
Sostiene numerosi progetti di promozione del territorio, sia sul versante dell’attrattività turistica che del sostegno alle eccellenze locali, sia agricole che manifatturiere.
Concorre con capitali di investimento nella realizzazione di infrastrutture per accrescere la competitività del sistema economico bresciano, come Brebemi A35, Autostrada A4 Brescia Padova, Aeroporto di Brescia – Montichiari, Fiera di Brescia, Ortomercato di Brescia, Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico – CSMT.
Collabora con Regione Lombardia, Università di Brescia, Provincia di Brescia, Comune di Brescia ed altri Enti territoriali per realizzare progetti di supporto e servizio alle imprese e di promozione economica del territorio.