Corsi Formativi
on line
Cinque percorsi per cinque mestieri in via di estinzione:
Pelletteria, Sartoria, Norcineria, Restauro, Panificazione






Il progetto
Il progetto coinvolge principalmente il territorio della Provincia di Brescia e l’intera Regione Lombardia e prevede il coinvolgimento di persone selezionate che hanno necessità di trovarsi un lavoro o di costruirsi percorsi di auto-imprenditorialità. Il progetto gode del vantaggio di essere inserito in un contesto più ampio denominato “Verso il Borgo” che può garantirne la prosecuzione sia in termini di manutenzione, sia come incubatore per l’avvio di attività artigianali imprenditoriali.
Il progetto
Il progetto coinvolge principalmente il territorio della Provincia di Brescia e l’intera Regione Lombardia e prevede il coinvolgimento di persone selezionate che hanno necessità di trovarsi un lavoro o di costruirsi percorsi di auto-imprenditorialità. Il progetto gode del vantaggio di essere inserito in un contesto più ampio denominato “Verso il Borgo” che può garantirne la prosecuzione sia in termini di manutenzione, sia come incubatore per l’avvio di attività artigianali imprenditoriali.

Come funziona?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer sit amet pulvinar dolor. Nullam tristique ultricies dolor eu pharetra. Pellentesque vel mi non urna mattis maximus. Nulla porta, purus sit amet rutrum ultricies, erat metus pulvinar augue, sed lacinia quam lorem sed quam. Nunc ac lacinia quam. Quisque finibus convallis lacus eu pellentesque. In vitae pharetra nulla. Nullam elementum elit laoreet lobortis porttitor.
Eventi
Guarda
Prova alcuni contenuti dei corsi
Il progetto Padernello Cambia prevede percorsi formativi specifici per aiutare gli adulti disoccupati ad acquisire competenze imprenditoriali e orientate al mercato, in modo da poter recuperare antiche professioni artigiane e rivitalizzarle nel mercato globale.
Guarda
Prova alcuni contenuti dei corsi
Il progetto Padernello Cambia prevede percorsi formativi specifici per aiutare gli adulti disoccupati ad acquisire competenze imprenditoriali e orientate al mercato, in modo da poter recuperare antiche professioni artigiane e rivitalizzarle nel mercato globale.